Nei magazzini la fame di spazio è atavica: sembra non ci sia mai spazio a sufficienza. Quindi, si ampliano i capannoni esistenti o si affittano nuovi spazi; in questo modo si incrementano i costi per attività con scarso o nullo valore aggiunto i quali, quindi, non si ripagano mai. Ma, stiamo davvero utilizzando lo spazio che abbiamo a disposizione nel modo migliore? Riflettendoci, progettando corsie ed ubicazioni con attenzione alle modalità di carico e scarico delle merci e agli indici di rotazione, ci renderemmo conto che, a mancare, non è lo spazio, ma semmai il suo razionale utilizzo.
Settore
          
       
 
 
 I processi di progettazione e produzione dei nostri servizi di Consulenza e Formazione sono certificati secondo il sistema di gestione per la qualità UNI EN ISO 9001:2015
     I processi di progettazione e produzione dei nostri servizi di Consulenza e Formazione sono certificati secondo il sistema di gestione per la qualità UNI EN ISO 9001:2015