Lean Office
Si sa già che cosa fare: si deve applicare l’approccio Lean anche nei processi transazionali.
Fai un passo deciso e elimina tutti gli sprechi che si verificano negli uffici, eliminando tutte le attività che si svolgono senza aggiungere valore per i tuoi clienti.
Lean Office ti consente di estendere i benefici del modello Lean ai processi che si sviluppano al di fuori della produzione: in amministrazione, nell'attività commerciale, nella gestione del personale … insomma, a tutta l’azienda.
Si riducono i costi
Qualsiasi spreco ha un costo e la sua eliminazione porta ad eliminare quel costo
Aumenta la velocità di risposta
Le attività inutili non portano valore al business, ma richiedono comunque tempo e fatica: eliminandole si riducono i tempi ed aumenta la velocità di risposta
Migliora la qualità del prodotto
Qualsiasi attività è a rischio di errore; anche le attività inutili lo sono: eliminandole si riducono le possibilità di errore e quindi si riduce la difettosità
Scopri come abbiamo progettato un nuovo layout che ha dimezzato lo spazio occupato e migliorato l'efficienza del lavoro

Scopri come abbiamo progettato una soluzione innovativa per la Supply Chain nel settore della produzione e distribuzione di materiale sanitario

Come si applica l’approccio Lean Office
L’idea di fondo è: eliminare tutto quanto c’è di superfluo, al fine di ridurre i costi, velocizzare i processi e ridurre gli errori. Il superfluo è costituito soprattutto da attività svolte senza valore aggiunto per i clienti.
Anche negli uffici occorre superare la tradizionale lavorazione in lotti: fatturare solo a fine mese, e così via.
L’indicatore principale che misura la prestazione diventa il lead time, che corrisponde al tempo di attraversamento del processo. La presenza di spreco, in una qualsiasi delle sue forme, porta inevitabilmente ad allungare il lead time: la sua riduzione diventa pertanto l’obiettivo strategico di primaria importanza. Ridurre il lead time consente da un lato di incrementare la flessibilità dei processi e la velocità di risposta ai clienti, e dall’altro di ridurre i costi connessi agli sprechi.
Anche negli uffici si possono applicare utilmente le tecniche caratteristiche della Lean, tutte rivolte a migliorare il flusso dei processi:
- Kanban
- Livellamento della produzione
- Riduzione dei tempi di setup
- Layout degli uffici e impiegati polivalenti
- Standardizzazione delle procedure
- Controllo autonomo dei difetti
- Miglioramento del lavoro attraverso i suggerimenti