corso Green Belt

Sta arrivando la Primavera! Preparati e inizia a perseguire i tuoi buoni propositi per il 2025. Iscriviti al corso Lean Six Sigma per Green Belt. Inizierà il 9 maggio e finirà il 4 luglio 2025. 9 giornate di corso suddivise in 9 settimane nella ormai apprezzata formula on site / on line, per un totale di 72 ore di formazione e di sperimentazione sul campo. Perché iscriversi Per non farsi sopraffare dalla continua pressione dei mercati. Tempi di risposta sempre più brevi e sempre più accurati Varianti di prodotto e personalizzazione che mandano in crisi tutte le Operations Volumi di vendita e di produzione che si contraggono costantemente I modelli organizzativi e di gestione dei processi, all'interno delle organizzazioni, sono in forte ritardo nel loro percorso di adattamento. Come ti aiuta un Green Belt Lean Six Sigma Lo specialista del miglioramento continuo diventa la leva organizzativa determinante per recuperare il terreno perduto e migliorare tutti i Key Performance Indicators rilevanti per il tuo business. L'adozione di avanzati strumenti di analisi statistica permette al Green Belt e al suo Team di prendere migliore decisioni rispetto alle opinioni individuali. La conoscenza dei principi organizzativi del modello Lean gli consente di portare innovazione organizzativa all'interno della propria azienda. La metodologia Lean Six Sigma realizza il cambiamento concreto dei processi operativi in 3 mesi. Questo corso rispetta nei contenuti e nella struttura i riferimenti internazionali in accordo agli standard ISO 18404. CONTATTACI PER ULTERIORI INFORMAZIONI
In giro ci sono 13 nuovi Professionisti del Miglioramento Continuo! I candidati di 3 diverse aziende hanno recentemente superato il test per aspirare a diventare Green Belt Lean Six Sigma. Durante le 9 giornate di corso, tenuto in modalità mista on line (6 gg) e on site, si sono scambiati esperienze, applicazioni potenziali, impressioni e best practices, rendendo le sessioni di training delle esperienze qualificanti. Ecco alcuni commenti "a freddo": "... tutti i contenuti sono applicabili anche a situazioni semplici ed ordinarie ... nelle [problematiche relative alle] attività di tutti i giorni, in maniera più strutturata e quindi più efficiente; questo ancor prima di diventare risolutori di problemi complessi sui processi produttivi" "Mi sono trovato molto bene, i docenti sono disponibili e chiari nell'esposizione dei vari argomenti" "... coinvolgimento totale delle persone, persino a distanza ..." "Gli incontri in presenza ... aiutano molto ad apprendere al meglio le nozioni teoriche ..." Grazie a TUV SUD per la preziosa collaborazione e la precisa organizzazione delle sessioni. Grazie a tutti i partecipanti per i loro contributi e per averci arricchiti delle loro esperienze e della loro professionalità!